Accedi al sito
Non ricordi la password?
Recupera password
torna al login
Serve aiuto?
  • Case Vacanze +
    • Regolamento e Condizioni Generali
    • Numeri Telefonici Utili
    • Convenzionati, Partners & Siti Amici
  • Dove Siamo +
    • Come Arrivare ?
  • Contacts
  • Photos Apartments +
    • Photos La Conchiglia
    • Photos Stella Maris
  • Videos
  • Recensioni +
    • Booking.com +
      • La Conchiglia
      • Stella Maris
    • TripAdvisor +
      • BOSCO, Appartamento
      • SPIAGGIA, Appartamento
      • MARE, Appartamento
    • CaseVacanza.it
    • Google
    • GuestBook
  • About Balestrate +
    • Dintorni
    • Appuntamenti Tradizionali
    • Itinerari Turistici
    • Itinerari Enogastronomici
    • Escursioni Consigliate
  • Transfer
Logo

Itinerari Turistici

Città di Trapani
TRAPANI, il mare, la più adatta chiave di lettura per conoscere Trapani è ancora oggi fonte di vita con l'attività della pesca ed è stato in passato fonte di ricchezza con la pesca del corallo. Ed è il mare,...
(continua)
Erice Vetta
ERICE, posa sulla sommità del Monte San Giuliano, in splendida posizione panoramica su Trapani. Sulle rovine del Tempio sorge ancora oggi il Castello di Venere, adiacente ai giardini del Balio dominati dalle torri medioevali. La città &...
(continua)
Segesta
SEGESTA, inserita in un sistema di dolci colline che racchiudono i suoi preziosi gioielli: il Tempio e il Teatro. Il tempio dorico-siculo del V sec. a.C. sorge intatto e maestoso su un poggio al centro di una vallata. Il teatro greco del II sec. a.C....
(continua)
Selinunte
SELINUNTE è tra i parchi archeologici più importanti del Mediterraneo con la più straordinaria raccolta di rovine. Il tempio C è uno dei più antichi esempi di architettura templare dorica esistenti, testimonianza de...
(continua)
Marsala
MARSALA, chi visita la città di Marsala non può trascurare il Duomo, il Museo Archeologico dove si trova l'eccezionale reperto di archeologia marina della "Nave punica" del II sec. a.C., Conosciuta per gli stabilimenti del...
(continua)
Scopello
SCOPELLO, si sviluppa attorno alla corte di un Baglio, è possibile iniziare un percorso variegato, tra la visita della vecchia tonnara che si apre sulla vista degli splendidi faraglioni, e le botteghe di artigiani che lavorano la ceramica. La ...
(continua)
Mozia
MOZIA,  quaranta ettari di storia sospesi sul mare, formano le isole dello Stagnone, la più grande laguna della Sicilia. Insediamento fenicio-punico tra i più importanti del Mediterraneo, l'isola divenne un sito strategico per ...
(continua)
San Vito Lo Capo
SAN VITO LO CAPO, nell'estrema punta omonima si spiega la spiaggia di San Vito Lo Capo, il cui borgo, di tradizione marinara, si è sviluppato intorno all'antica fortezza saracena. Il suo clima, la spiaggia, il mare, le viuzze ornate di...
(continua)
Isole Egadi
LE ISOLE EGADI, Favignana, Levanzo e Marettimo, sono lì, di fronte al porto di Trapani, vicine, a portata di mano. Si scorgono da Trapani, dalle saline di Nubia, da Mozia, da Marsala, dalla sommità di Erice. Vi si arriva in pochi minuti...
(continua)
Terme Segestane
TERME SEGESTANE, le cui sorgenti sgorgano sulle rive del vicino fiume caldo. Le acque segestane, classificate come ipertermali, sulfuree, altamente mineralizzate, svolgono un’importante azione terapeutica nella patologia reumatica. ...
(continua)
Riserva dello Zingaro
RISERVA DELLO ZINGARO è una riserva gestita dall'Azienda Regionale Foreste Demaniali della Regione Siciliana. E' uno dei pochissimi tratti di costa della Sicilia non contaminata dalla presenza di una strada ...litoranea. La riserva si ...
(continua)
Monte Inici, Castellammare del Golfo
MONTE INICI, CASTELLAMMARE del GOLFO,  è la vetta più alta di un complesso montuoso denominato "Complesso Monti di Castellammare del Golfo" ha un'altezza di 1064. È anche la seconda vetta dei Monti di Trapani d...
(continua)
Palermo
PALERMO, fondata come città-porto dai Fenici intorno al 734 a.C.[7], è stata sempre un nodo culturale e commerciale fra occidente e Asia, dunque uno strategico luogo di transito al centro del Mediterraneo[8]. Possiede una storia millena...
(continua)
Monreale
MONREALE, fu costruita, dal complesso architettonico del monastero benedettino di cui fa parte il magnifico Duomo, per motivi sostanzialmente politici, in una posizione importante che assicurava alle abitanti sicurezze e difese, oltre che il dominio ...
(continua)
Cefalù
CEFALU’ è situato sulla costa siciliana settentrionale, a circa 70km da Palermo, ai piedi di un promontorio roccioso. È uno dei maggiori centri balneari di tutta la regione; nonostante le sue dimensioni, ogni anno attrae un rileva...
(continua)
Corleone
CORLEONE, Sorge in una zona interna di montagna, nella conca tra la "rocca ri maschi", il castello soprano e quello sottano. D'interesse naturalistico sono la sorgente del Drago nei pressi del bosco della Ficuzza e la Cascata delle due...
(continua)
Agrigento
AGRIGENTO, fondata intorno al 580 a.C., Agrigento vanta un territorio in cui si insediarono i vari popoli che lasciarono traccia nell'isola. Già sede di popoli indigeni che mantenevano rapporti commerciali con egei e micenei, il territorio...
(continua)
Scala dei Turchi
LA SCALA DEI TURCHI è una parete rocciosa (falesia) che si erge a picco sul mare lungo la costa di Realmonte, vicino a Porto Empedocle, in provincia di Agrigento. È diventata nel tempo un'attrazione turistica sia per la singolarit&a...
(continua)
Menu
» Dintorni
» Appuntamenti Tradizionali
» Itinerari Turistici
» Itinerari Enogastronomici
» Escursioni Consigliate
Meteo

Info Contatti

LA CONCHIGLIA & STELLA MARIS CASE VACANZE
La Conchiglia (Via Paolino Gesù Grande, 40) - Stella Maris (Via Galileo Galilei,112)
90041 - Balestrate
Palermo - Italia

C.F. / P.Iva: LMPLRD75A01D423H
Tel: (+39) 329/8631878 (+39) 329/8631879
Fax: (+39) 091/8970423
info@laconchigliacasevacanze.it

Foto Random

C.F. / P.Iva:  LMPLRD75A01D423H  -  Privacy